Mobili da Bagno: Consigli
Una volta scelte le linee dei sanitari siamo già a metà dell'opera! Ora, tutto quello che dobbiamo fare per scegliere i mobili sarà seguire quello che già abbiamo, ma, prima, dovremo fare una scelta che sarà dettata puramente dal nostro gusto. Il dilemma è il seguente: scegliere mobili le cui linee si armonizzino con quelle dei sanitari, con un conseguente effetto di tranquillità ed armonia, oppure scegliere linee che contrastino quelle già presenti nei sanitari, rendendo l'effetto finale più dinamico e moderno? Un buon punto di partenza per compiere questa scelta è il resto della casa: fondamentalmente, guardiamo ciò che abbiamo fatto nelle altre stanze ed imitiamolo.
I consigli da poter dare sulla scelta e sulla disposizione dei mobili sono tuttavia molteplici, ecco perché qui di seguito abbiamo stilato una piccola guida con i suggerimenti più utili da poter seguire per un buon risultato:
Scegliendo linee e design coerenti sia con il resto della casa che con i sanitari scelti in precedenza, prestiamo anche un certo occhio alla qualità dei materiali e a come questi possano entrare in armonia sia con la totalità dell'arredamento che con l'ambiente stesso. I materiali devo essere resistenti e non facili da sporcare o da rompere perché il bagno potremo definirlo come la 'stanza da battaglia'. Bambini (ma anche gli adulti) con le loro disattenzioni, le scarpe da ginnastica sporche di fango, acqua, detersivi e saponi liquidi che improvvisamente si rovesciano e quant' altro potrebbero rovinare seriamente i nostri mobili; una buona qualità dei materiali assicurerà una maggiore resistenza ed una vita più duratura ai nostri mobili.

Non preferiamo mai il bello al pratico, per nessuna ragione: il bagno è una zona da relax, è il nostro piccolo angolo di calma, intimità e quiete. Non dobbiamo pensare di arredarlo con mobili esageratamente sofisticati e belli se poi sappiamo che, passata l'infatuazione per quel nuovo design, li troveremo orribilmente scomodi.
Sfruttiamo gli effetti ottici dei colori. La scelta delle linee dei mobili è già stata fatta, ora scegliamo i colori: colori caldi e accoglienti, o chiari e luminosi? Anche qui, oltre a poter seguire i colori della casa, potremo scegliere in base alle nostre preferenze ed, in più, anche in base alle dimensioni del bagno. I colori scuri infondono tranquillità e calore, ma fanno apparire la stanza più piccola e scura; mentre quelli chiari danno un senso di energia facendo apparire l'ambiente ancora più ampio e luminoso. La scelta è ardua ma soppesando bene tutti i fattori, potremo facilmente toglierci dall'imbarazzo optando per una delle due soluzioni.
Giochiamo con gli specchi e con le luci. Spesso capita di trovarsi di fronte a specchi che prevedono l'istallazione di due pensili ai lati; se però desideriamo sfruttare meglio la luce della stanza, potremo eliminare questi due pensili, sostituendoli con un comò o un piccolo mobiletto, o, almeno, potremo rimpiazzarli con piccole mensoline che danno un senso di 'apertura'.
Questo specchio conferisce grandezza e profondità alla stanza poiché, anche se è solo frutto di un'illusione, spesso l'occhio si fa volentieri ingannare; perciò, se possiamo, scegliamo un grande specchio, magari illuminato da luci fredde o colorate. Potremo poi aggiungere altri specchi o, ancora meglio, mobili in vetro, poiché questo materiale conferisce un aspetto più 'arioso' e meno chiuso alla stanza; avremo come la sensazione di un maggiore spazio. Tutto questo, sommato al fatto che la luce, che provenga da un lampadario o da una finestra, in questo modo, non troverebbe ostacoli nell'illuminare l'intera stanza.